Il gruppo 0 dei nativi americani
Il gruppo sanguigno "0" è il primo per diffusione nelle popolazioni native americane: in particolare, raggiunge una frequenza quasi del 100% nelle popolazioni di centro e sud America.
La ragione dietro questa curiosa concentrazione è da ricercare nella cosiddetta "deriva genetica", effetto evoluzionistico per il quale - a causa della scarsa eterogeneità delle popolazioni native originarie - v'è scarsità di geni del sangue passati attraverso le generazioni.
Una versione differente vede invece i gruppi "A" e "B" come abbastanza diffusi originariamente. Con l'avvento degli europei (a cavallo tra 1500 e 1600) sarebbero stati resi però molto rari in seguito alla decimazione degli indigeni operata dall'infiltrazione di malattie. In via del tutto fortuita, sarebbero sopravvissuti in larghissima parte individui connotati dal gruppo "0".