Capemort
2 min readOct 31, 2023

Il museo delle marionette ventriloque

Le bambole usate per gli spettacoli di ventriloquia sono chiamate "bambini ventriloqui" o "marionette ventriloque". Solitamente, queste bambole hanno una bocca mobile e sono progettate in modo da sembrare realistiche quando sono manovrate dal ventriloquo per creare l’illusione che stiano parlando o interagendo con il ventriloquo durante lo spettacolo.
Fondato nel 1973 da William Shakespeare Berger, il Vent Haven Museum a Ford Mitchell in Kentucky è l’unico museo al mondo dedicato alla ventriloquia. Qualcosa di impressionante. Pensate, infatti, che contiene oltre 1000 bambolotti provenienti da più di 20 paesi del mondo.
Standi a quanto si racconta, molte di queste bambole sembrano avere vita propria.
Come quelle appartenute a William Wood, famoso illusionista americano morto nel 1908, assieme alla figlia, in circostanze poco chiare nel Golfo del Messico. Uniche vittime dell’affondamento del Cuneto Bulnes, il rimorchiatore su cui viaggiavano. I loro corpi non furono mai ritrovati; a differenza dei quattro bambolotti di Woods, che furono restaurati e successivamente donati al museo.

Capemort
Capemort

Written by Capemort

𝕯𝖆𝖗𝖐 𝖘𝖕𝖗𝖊𝖆𝖉𝖊𝖗

No responses yet