La carta d’identità smarrita in Antartide
Gli spietati nazisti riuscirono veramente a "negoziare" con i veri maestri e custodi dell’Antartide?
Nel condurre le loro ricerche è possibile che i tedeschi possano aver individuato in Antartide non solo i resti di una civiltà antica ma, per quanto incredibile possa sembrare, anche i suoi evoluti rappresentanti. Ovviamente, quest’ipotesi sembra andare di pari passo con i segreti ottenuti durante la spedizione tibetana "Ahnenerbe"condotta da Nikolay Subbotin", il quale era convinto dell’esistenza di una mitica civiltà che si nasconderebbe da qualche parte sotto l’inaccessibile catena montuosa dell’Himalaya .
La teoria che nelle profondità dell’Antartide si possa nascondere una base top secret delle SS, è diventato un argomento così persistente che nulla può essere dato per scontato. A quel tempo, l’intelligence militare sovietica riferì alcune indiscrezioni circa l’esistenza in Antartide della misteriosa base nazista "211" a seguito delle quali i sovietici decisero di condurre una serie di operazioni di spionaggio e delle ricognizioni militari lungo le pericolose coste dell’Antartide. Alcuni documenti comprovanti questi misteriosi fatti sono gelosamente custoditi all’interno degli archivi nazionali russi, alcuni dei quali sono venuti alla luce proprio di recente grazie all’impegno di alcuni ricercatori.
Si è scoperto che durante il periodo nazista furono condotte in Antartide una serie di operazioni segrete, una delle quali è quella di Neuschwabenland o Nuova Svevia e l’enigmatica Base 211, situata all’interno dell’Antartide alle seguenti coordinate 20° E e 10° W, non lontano dalla Terra della regina Maud.
Ora, per la prima volta è stata scoperta una carta d’identità smarrita nel 1944 da un ufficiale nazista il che avvalorerebbe la teoria che presso la "Stazione 211" furono condotti degli esperimenti segretissimi, molti dei quali rivolti allo sviluppo di innovativi dispositivi volanti dalla forma discoidale al fine di dare una svolta definitiva all’esito del secondo conflitto mondiale.