Pioggia di carne
Il 3 marzo del 1876 verso mezzogiorno, a Rankin, piccolo insediamento nel Kentucky, accade un fenomeno meteorologico estremamente bizzarro. Infatti, per diversi minuti, dei pezzi di carne del diametro di circa 5 cm caddero dal cielo.
L’ipotesi relativamente più attendibile ha teorizzato che la carne fosse stata rigurgitata dagli avvoltoi. Il dibattito si accese anche sul che tipo di carne fosse, infatti alcuni dissero manzo, altri cervo, altri ancora orso e chi perfino umana. A quanto si narra due uomini assaggiandola sentirono sapore di agnello o cervo.
Tuttavia, un campione analizzato dalla Newark Scientific Association stabilì che si trattava di tessuto polmonare di cavallo o di bambino.
Questo evento meteorologico insolito, ma non unico, resta ad oggi inspiegabile.