Umanoidi con coda da pesce
Delle creature umanoidi si nasconderebbero sotto le onde dei nostri oceani?
Recenti scoperte nel deserto Karoo in Sudafrica hanno svelato una serie di dipinti sulle pareti di una grotta raffiguranti strane creature munite di una coda molto simile a quella dei pesci, che rievocano le mitiche sirene descritte dagli antichi marinai.
È possibile che le sirene siano realmente esistite e che abbiano trovato rifugio in una di queste grotte?
O forse gli aborigeni hanno disegnato queste immagini per ricordare l’incontro avvenuto con queste misteriose creature?
Altre leggende narrate dai Khoi San parlano di spiriti maligni e strani esseri che vivono nei laghi di montagna e sotto le cascate.
Queste creature vengono descritte come spiriti che, assumendo l’aspetto di belle donne, attirano e annegano gli sfortunati viandanti che osano calpestare i loro territori. Anche il Lago Baikal è diventato famoso per le pitture molto simili a quelle scoperte nel deserto del Karoo, in Sudafrica. In particolare, le leggende locali descrivono umanoidi lacustri che talvolta mietono vittime tra gli esseri umani.
Una cosa è certa: le autorità affermano frequentemente di non avere alcuna prova dell’esistenza di tali creature anfibie.
C’è chi interpreta le continue smentite ufficiali e il livello di segretezza tenuto sulla vicenda dalle istituzioni locali come un tentativo di occultamento della realtà.